La malattia del “Puntino nero” - o “Black spot” - è un problema che affligge tantissimi allevatori, di canarini ma non solo.
Oltre che nei canarini, infatti, questa la patologia del puntino nero può presentarsi anche in cardellini e altri fringillidi, come fringuelli, ciuffolotti, lucherini, organetti, verdoni, ecc.
Nello specifico, colpisce soprattutto i pulli nei primi 6/7 giorni di vita, fino ad esemplari giovani tra i 2 e i 9 mesi di età.
È una malattia purtroppo letale: può arrivare ad uccidere fino al 70% - 80% dei pulli riprodotti in un anno.
Ecco perché è fondamentale conoscerne cause, sintomi e possibili metodi di prevenzione.
Cos’è la malattia del “Punto nero” o “Black spot”?
La sindrome del “Puntino nero” è un’infezione batterica che prende il nome dal suo sintomo più evidente, ovvero una macchia nera sul lato destro dell’addome, all’altezza del fegato.
L’infezione, infatti, riguarda la cistifellea: questa, infiammandosi, provoca una macchia necrotica sotto lo sterno dei piccoli, alla loro destra (a sinistra, da dove tu guardi).
Questa macchia nera è sintomo di una cellula che si autodistrugge, o perché non più necessaria o perché malata.
Altri sintomi evidenti possono essere:
- Diarrea.
- Disidratazione.
- Dimagrimento.
- Difficoltà nella crescita.
- Debolezza.
In realtà, in un allevamento affetto da questa malattia, una buona parte delle uova feconde non riesce proprio a schiudersi: i soggetti formati e pronti alla nascita, infatti, non hanno la forza per rompere il guscio.
I pulli nati, invece, presentano i sintomi precedentemente esposti e, come già anticipato, di solito non superano i 6/7 giorni di vita.
Come si trasmette la malattia del “Punto nero”?
La malattia del “Puntino nero” si trasmette innanzitutto tramite i genitori, portatori sani che, alla vista, stanno bene e non presentano sintomi o problemi.
La trasmissione potrebbe avvenire:
- da madre, portatrice sana o malata, all’ uovo;
- da una balia esterna, portatrice sana, che trasmette l’infezione a uova in origine “pulite”;
- da padre, portatore sano, durante l’imbecco;
- dall’ambiente esterno all’uovo;
Ricorda, infatti, che le uova non sono ermetiche: un’eventuale contaminazione del guscio può compromettere l’embrione all’interno.
Se il piccolo riesce ad uscire dal guscio, probabilmente morirà comunque entro la prima settimana di vita: il suo sistema immunitario, infatti, non riesce ancora a proteggerlo in modo efficiente dalle infezioni.
Cosa provoca la malattia del “Puntino nero”?
Non sono ancora del tutto certe le cause della malattia del Puntino nero, ma gli studiosi ritengono che questa sindrome sia dovuta principalmente da:
- batteri, come l’Escherichia coli;
- infezioni da Circovirus.
Come curare il “Punto nero” nei canarini?
Come avrai potuto capire, questo tipo di patologia non ha una vera cura.
Solo la prevenzione e l’utilizzo di buone pratiche e prodotti specifici, ti aiuterà ad eliminare il problema ancor prima che esso si manifesti.
Quali azioni puoi mettere in atto, quindi, per prevenire questa patologia?
- Cura l’igiene generale di nidi, accessori per l’imbecco, gabbia, così da limitare il proliferarsi di qualsiasi problema;
- Tratta gli uccelli riproduttori con prodotti e integratori specifici, i quali tutelano la flora batterica intestinale e garantiscono in modo preventivo uno stato di salute ottimale;
- Usa vitamina E e C, che aiutano a prevenire questa patologia.
PREVENZIONE DEL PUNTINO NERO
Prevenzione malattie gastrointestinali
Coli-Sal + Blak Spot della Happy Bird è un alimento complementare in polvere che aggiunto al pastone riesce a prevenire la formazione di patogeni come salmonella, coli e black spot il famoso punto nero che spesso causa la morte dei pullus.
5,40 €6,00 €Prezzo base-10%offPrezzo
Prevenzione malattie gastrointestinali
Gr Micro di GreenVet è un coadiuvante alimentare di origine naturale che somministrato nel pastoncino permette di prevenire le infezioni gastro-intestinali e di stimolare il sistema immunitario.
5,40 €6,00 €Prezzo base-10%offPrezzo
Prevenzione malattie gastrointestinali
EnteroFitoFix Chemifarma è un coadiuvante alimentare per la prevenzione e i trattamenti della Salmonella, E.Coli, e Campylobacter in tutti gli uccelli domestici, pappagalli, colombi e avicoli.
9,90 €11,90 €Prezzo base-2,00 € offPrezzo
Acesol Birds della Chemifarma è un acidificante dell'acqua di abbeverata, specifico per uccelli da gabbia e voliere, che regola l'equilibrio batterico intestinale, migliorando le difese immunitarie degli uccelli, riducendo le infezioni batteriche e migliorando l'assorbimento a livello intestinale del calcio.
9,90 €11,90 €Prezzo base-2,00 € offPrezzo
Daflor è un antibatterico naturale per uccelli, pappagalli e colombi, formulato con 10 ceppi di origano, estratti di aglio, prebiotici e vitamine che permette di ottenere animali sali e resistenti alle principali patologie aviarie.
prodotti per la prevenzione PUNTINO NERO
Se, invece, la malattia ha ormai già colpito il tuo allevamento, agisci in modo rapido:
- identifica e metti in quarantena gli uccelli infetti;
- tocca per ultimi i pulli malati e lavati accuratamente le mani;
- evita antibiotici che debilitano ulteriormente il sistema immunitario;
- somministra alimenti meno proteici e di più facile assimilazione, così da non affaticare intestino, fegato, pancreas e cistifellea dei piccoli.
Ricorda sempre, però, che la prevenzione e un’adeguata selezione dei tuoi esemplari, sono le uniche vere armi vincenti, quelle che potranno garantirti un allevamento sano e forte.
A tal porposito consigliamo sempre di offrire, tutto l'anno, un'adeguata integrazione di lieviti e probiotici per rafforzare e migliorare le difese immunitarie degli uccelli
INTEGRATORI PER MIGLIORARE LE DIFESE IMMUNITARIE
24,00 €27,00 €Prezzo base-3,00 € offPrezzo
Probi Zyme di Oropharma è un integratore alimentare a base di probiotici ed enzimi, formulato per migliorare il processo di digestione e di assimilazione degli alimenti, ma sopratttutto per aumentare la flora batterica intestinale edel gozzo per un progressiovo e naturale aumento delle difese immunitarie.
24,00 €27,00 €Prezzo base-3,00 € offPrezzo
19,90 €20,90 €Prezzo base-1,00 € offPrezzo
Aves Probiotic , distribuito da Ornitalia, è un composto che contiene 9 tipi di batteri attivi, può essere fornito giornalmente agli uccelli da gabbia e da voliera in casi particolari come: per i nidiacei; per uccelli sotto stress; dopo cure forti; durante il cambio di alimentazione; ecc.
19,90 €20,90 €Prezzo base-1,00 € offPrezzo
16,50 €18,50 €Prezzo base-2,00 € offPrezzo
Orobiotico della Chemifarma è un mangime complementare a base di prebiotici, aminoacidi e vitamine che contribuisce a migliorare la condizione di salute degli uccelli domestici, pappagalli ed avicoli, aumentando le difese immunitarie e migliorando la digestione.
16,50 €18,50 €Prezzo base-2,00 € offPrezzo
4,50 €5,50 €Prezzo base-1,00 € offPrezzo
Enzycomplex di Pineta Zootecnici è un’associazione di sostanze nutrizionali, fermenti lattici e fruttoligosaccaridi che aggiunta al pastone o direttamente nell'acqua di abbeverata contribuisce a mantenere e a riequilibrare la flora batterica intestinale, migliorando l'assimilazione degli alimenti e rinforzando le difese immunitarie.
4,50 €5,50 €Prezzo base-1,00 € offPrezzo
14,50 €16,50 €Prezzo base-2,00 € offPrezzo
Oro Digest di Oropharma è un regolatore intestinale che, fungendo da prebiotico, migliora le difese immunitarie degli uccelli, poichè funge da nutriente alla flora batterica intestinale "buona", impedendo ai batteri patogeni di attaccare le pareti intestinali.
14,50 €16,50 €Prezzo base-2,00 € offPrezzo
Guarda tutti i LIEVITI E PROBIOTICI
Comments : 0